Il reparto di stampaggio è composto attualmente da numerose stazioni dotate di presse ad iniezione Engel e Negri Bossi, tra cui una completamente ad azionamento elettrico. Tutte le macchine sono computerizzate e seguite da personale qualificato.
Il reparto produttivo di Plaster realizza componenti plastici in qualsiasi materiale termoplastico (tra cui ABS, ASA, CR, NBR, PA, PARA, PBT, PC, PE, HDPE, PET, PMMA, POM, PP, PS, PVC, SAN, TPE, TPU) con particolare esperienza per i tecnopolimeri, inclusi i materiali caricati in fibra, sfere o polveri, i materiali blend e i materiali con additivi (autoestinguenti, autoestinguenti laserabili, stabilizzati UV, lubrificanti, stabilizzanti al calore, plastiche elettricamente conduttive, ecc.).
La produzione include il sovrastampaggio di componenti come inserti di vario genere, connettori o pin elettronici, ecc. In aggiunta è possibile sovrastampare alcuni articoli plastici di rivestimenti elastomerici in zone specifiche.
Su alcune stazioni produttive sono installati robot per l’automazione del processo produttivo per estrazione delle materozze o l’inserimento di inserti.
Ogni stazione produttiva dispone di deumidificatori per il pre-trattamento della materia prima, tra cui alcuni innovativi deumidificatori a ruota che permettono riduzioni dei consumi del 30%, una essiccazione efficace, il controllo remoto e il monitoraggio delle condizioni operative. In aggiunta le stazioni dispongono di controllori di temperatura stampo bizona per un controllo differenziale.
Al termine della produzione è prevista la rimozione delle cariche elettrostatiche per i materiali plastici maggiormente propensi a manifestare il fenomeno.
Grazie alla collaborazione di aziende terze, possiamo fornire particolari stampati tampografati, incisi al laser, cromati o verniciati.
In ottica ambientale, gli scarti di produzione di tutti i materiali vengono recuperati.